Notizie Teatro Inda Fondazione SiracusaSiracusa
L'Istituto Nazionale del Dramma Antico (INDA), fondato nel 1998 ma con origini che risalgono al 1914, è una rinomata fondazione culturale nota per organizzare il ciclo di rappresentazioni classiche presso il Teatro Greco di Siracusa, giunto alla 57ª edizione nel 2022. L'initiativa nacque nel 1913 per volontà dell'aristocratico siracusano Mario Tommaso Gargallo, dando vita al primo ciclo di spettacoli classici nel 1914 con "L'Agamennone" di Eschilo. Nel 1925, Mussolini istituì ufficialmente l'INDA dopo essere rimasto colpito dalle rappresentazioni teatrali. Nel dopoguerra, Nino Sammartano guidò l'INDA, organizzando cicli di rappresentazioni e promuovendo studi sul dramma antico. Nel 1978, l'INDA divenne un ente pubblico non economico, trasformandosi poi in fondazione nel 1998. Nel 2001, l'INDA fu coinvolto in uno scandalo legato all'influenza mafiosa, causando cambiamenti ai vertici e impatti negativi sull'immagine dell'istituto. Nel 2005, la Fondazione INDA iniziò a produrre direttamente spettacoli, segnando un cambiamento significativo. Negli anni successivi, gli spettacoli INDA si replicarono anche al Teatro Grande di Pompei e furono trasmessi in TV nel 2018. Nel 2020, in risposta alle restrizioni legate alla pandemia di COVID-19, l'INDA lanciò il progetto "Inda 2020 Per voci sole", offrendo al pubblico serate con artisti di rilievo nazionale e internazionale nel suggestivo Teatro Greco di Siracusa.

Offerte di lavoro nel dramma antico | Scopri perché questa è l'occasione che tutti aspettavano!
14 ottobre 2024 17:37

Esplorando la Conoscenza: Il Teatro Antico tra Sapere e Potere
30 settembre 2024 15:45

Audizioni Imperdibili al Teatro Carcano di Milano: Scopri le Convocazioni!
26 settembre 2024 14:49

Scopri i nuovi talenti: candidati ammessi al corso di recitazione 2024-2025 della Fondazione INDA!
25 settembre 2024 14:37

Nuove Opportunità per il Futuro: Confindustria e Ance Siracusa Sostengono l'Accademia d'Arte del Dramma Antico
24 settembre 2024 02:23

Giovani artisti in Metamorfosi: Un'esperienza unica sul Ponte Umbertino!
23 settembre 2024 20:22

Scopri la mostra Passioni e Illusioni!
18 settembre 2024 13:36

Eventi imperdibili dell'INDA per il G7 agricoltura e pesca
17 settembre 2024 19:32

Partecipa alle audizioni per la 60esima Stagione di Spettacoli Classici al Teatro Greco di Siracusa!
16 settembre 2024 13:16

Fedra e Ippolito: un'affascinante giornata di studi al Teatro Romano di Verona e all'Università di Verona!
09 settembre 2024 16:16

Concorso di ammissione Accademia dell'INDA a.a. 2024-2025
09 luglio 2024 14:37

Gaia Aprea e Giulia Fiume premiate al Teatro Inda Fondazione
27 giugno 2024 13:28

Incontro al Teatro Inda Fondazione: il dramma antico e le sfide della diversità
16 giugno 2024 12:40

Presentazione del libro di Eva Cantarella "Contro Antigone o dell'egoismo sociale" al Teatro Inda Fondazione
11 giugno 2024 20:50

La rivisitazione di Aiace di Sofocle al Teatro Inda: una performance senza compromessi
10 giugno 2024 11:10

L'immortalità della tragedia: Aiace di Sofocle al Teatro Inda Fondazione
07 giugno 2024 10:04

Eroi e passioni nel tragico teatro greco: Aiace e Ippolito al Teatro Inda Fondazione
06 giugno 2024 07:16

Tragedia fosforescente sbarca sul palco del Teatro Inda
06 giugno 2024 05:07

Mostra storica dei costumi di scena al Teatro Inda Fondazione di Siracusa
06 giugno 2024 02:52