Incontri a Agrigento | Scopri come la Regione Siciliana sta rivoluzionando il futuro delle imprese con i fondi europei!

Scopri le opportunità di finanziamento a Agrigento! Unisciti a noi il 1 ottobre per incontri su fondi europei e nazionali. 🌍💼✨

A cura di Redazione Redazione
29 settembre 2025 15:44
Incontri a Agrigento | Scopri come la Regione Siciliana sta rivoluzionando il futuro delle imprese con i fondi europei! -
Condividi

Fondi Ue: OpportunitĂ  per il Territorio Siciliano

Agrigento si prepara ad accogliere il ciclo di incontri “Opportunità Coesione”, un’iniziativa destinata a promuovere il finanziamento delle imprese e delle organizzazioni del Terzo settore attraverso fondi europei e nazionali. L’evento si terrà mercoledì 1 ottobre, dalle 10 alle 13.30, presso l’auditorium di Villa Genuardi, sede della Soprintendenza per i Beni culturali.

Questo incontro rappresenta la quarta tappa di un percorso avviato dal dipartimento Programmazione della Regione Siciliana, che ha già fatto tappa a Ragusa, Siracusa e Trapani. L’obiettivo principale è quello di garantire una massima partecipazione delle istituzioni locali e dei soggetti economici al fine di ottimizzare l’accesso ai fondi europei disponibili.

Durante l’incontro, saranno presentati i bandi già attivi e quelli di prossima emanazione, finanziati nell’ambito dei programmi Fesr e Fsc 2021-2027. Le due sessioni informative, una dedicata alle imprese e l’altra rivolta agli enti pubblici e Terzo settore, offriranno un importante momento di confronto. I partecipanti avranno l’opportunità di interagire direttamente con funzionari dei dipartimenti regionali come Attività produttive, Turismo, Energia, Acqua e Rifiuti, creando un dialogo proficuo sui temi dell’implementazione dei programmi di finanziamento.

Inoltre, sarà illustrato l’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025” relativo al programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta. L’incontro non si limiterà ai bandi, ma ospiterà anche iniziative come il premio giornalistico “Fesr Sicilia: l’Europa si racconta”, organizzato in collaborazione con l’Ordine regionale dei giornalisti. Ufficializzerà anche il progetto “Asoc – A Scuola di OpenCoesione”, che coinvolgerà gli studenti in attività di monitoraggio civico sui fondi europei, consolidando così il ruolo della Sicilia come uno delle cinque regioni italiane partner dell’iniziativa.

Per chi fosse interessato, il programma completo e i dettagli per le registrazioni sono disponibili sul sito Euroinfosicilia.it. Questo ciclo di incontri rappresenta un’importante occasione per far crescere il tessuto economico e sociale della Sicilia, attraverso un utilizzo consapevole e mirato delle risorse europee disponibili.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Siracusa