Cerimonia toccante a Siracusa | Scopri perché la Polizia celebra il suo passato con orgoglio
Cerimonia emozionante in onore dei caduti della Polizia di Stato: il Questore e il Prefetto depongono una corona di fiori. 🌹👮♂️🎉 Scopri di più!

Celebrazioni per il 173° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato a Siracusa
Siracusa si prepara a festeggiare un evento significativo: il 173° anniversario della Fondazione della Polizia di Stato. Le celebrazioni, che si svolgeranno oggi presso il suggestivo Castello Maniace in Ortigia, si sono aperte questa mattina con un gesto simbolico di memoria e rispetto.
Alle ore 8.30, il Questore Roberto Pellicone e il Prefetto Giovanni Signer hanno deposto una corona di fiori dinanzi alla Stele in onore dei caduti della Polizia di Stato, situata all’ingresso della Questura. Questo atto, carico di emozione, ha rappresentato il prologo ufficiale delle cerimonie di commemorazione, richiamando l’attenzione sulla dedizione e il sacrificio degli uomini e delle donne in uniforme.
La cerimonia, breve ma sentita, si è distinta per il suo carattere solenne, ricordando a tutti i partecipanti l’importanza della sicurezza pubblica e il ruolo fondamentale della Polizia nello scenario sociale attuale.
Le celebrazioni principali avranno inizio alle ore 10.30 nel magnifico contesto del Castello Maniace, un luogo storico che, con la sua bellezza, conferisce ulteriore valore all’evento. L’importanza di questa giornata non risiede solo nel ricordo, ma anche nella celebrazione dei traguardi raggiunti e nella riflessione sulle sfide future che la Polizia di Stato dovrà affrontare.
La comunità siracusana è invitata a partecipare, dimostrando così un forte senso di unità e sostegno verso le forze dell’ordine, fondamentali per il mantenimento della legalità e della sicurezza. Questo anniversario non è solo un momento di celebrazione, ma anche un’opportunità per mettere in luce l’impegno quotidiano di chi lavora in prima linea per proteggere la società.