Tre arresti a Siracusa: Polizia all’opera contro spacciatori, ma il mistero si infittisce!
Tre uomini arrestati a Siracusa per spaccio di droga: sequestrate 190 dosi di cocaina e crack, materiali e armi. Indagini in corso! 🚨💥👮♂️
SIRACUSA: TRE ARRESTI PER SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI
Nel pomeriggio di giovedì, la Polizia di Stato ha messo a segno un’importante operazione contro il traffico di droga a Siracusa, arrestando tre uomini di 21, 24 e 37 anni accusati di spaccio. Gli agenti della Squadra Mobile, supportati dal Gabinetto provinciale di Polizia Scientifica e dal Reparto Cinofili della Questura di Catania, hanno condotto un controllo in via Santi Amato, dove i tre sono stati sorpresi mentre accoglievano potenziali acquirenti.
Durante l’operazione, sono stati sequestrati 190 dosi di cocaina e crack già preconfezionate per un peso totale di 53 grammi, insieme a 10 dosi di hashish per un totale di 10 grammi. Gli agenti hanno anche confiscato materiale per il confezionamento della droga, una pistola a gas, una balestra e una somma di 1025 Euro in banconote di vario taglio, evidenziando la serietà della situazione.
Per garantire la sicurezza e il buon esito delle operazioni, gli investigatori hanno richiesto l’intervento del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco per rimuovere i cancelli che bloccavano gli ingressi. Una manovra necessaria per assicurare la completa sicurezza del luogo e della comunità circostante.
Al termine delle operazioni, i tre arrestati sono stati trasportati presso il carcere di Cavadonna e ora attendono l’udienza di convalida. È fondamentale ricordare che tutti gli arrestati godono del principio di non colpevolezza fino al terzo grado di giudizio, in conformità con i diritti costituzionali.
Le indagini non si fermano qui; sono in corso ulteriori attività per ricostruire le reti di spaccio e i collegamenti territoriali dei soggetti coinvolti. La Polizia di Stato continua a lavorare per contrastare il fenomeno dello spaccio di droga, un impegno che si rinnova ogni giorno per garantire la sicurezza dei cittadini.
21.3°