Controlli della Polizia a Siracusa | Scopri cosa hanno trovato nel cuore di Ortigia!
Controlli intensificati a Ortigia: sicurezza e legalità in prima linea. Identificate 338 persone e sanzioni per violazioni stradali! 🚓✨
SIRACUSA: OPERAZIONE POLIZIESCA PER CONTRASTARE L’ILLEGALITÀ NEL CENTRO STORICO E NEL QUARTIERE BORGATA
Nella serata di ieri, si è concluso un articolato servizio di controllo del territorio voluto dal Questore di Siracusa, Roberto Pellicone, con l’obiettivo di contrastare il degrado urbano e l’illegalità diffusa nel centro storico di Ortigia e nel quartiere della Borgata. L’iniziativa si inserisce nel contesto delle festività di Ognissanti e dei Defunti, momenti in cui è particolarmente importante garantire la sicurezza e il decoro della città .
I controlli hanno visto un dispiegamento massiccio delle forze dell’ordine, composte da agenti della Polizia di Stato della Questura di Siracusa e da equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Catania. L’azione si è concentrata su vie e piazze frequentate da cittadini e turisti, con il fine di innalzare il livello di sicurezza percepita da residenti e visitatori.
Nella mattinata, oltre ai controlli di routine, sono stati messi sotto osservazione anche i servizi turistici di Ortigia. Sono stati controllati 7 veicoli e altrettanti operatori del settore, con l’intento di garantire la qualità e la legalità dei servizi offerti. In totale, sono state elevate 12 sanzioni per violazioni al codice della strada, cinque delle quali riguardanti conducenti di veicoli tipo ape-calesse, spesso utilizzati nel turismo locale.
Durante l’operazione, sono state identificate 338 persone e controllati 116 mezzi, a testimonianza della vastità delle operazioni effettuate. Un momento cruciale è emerso quando gli agenti del Commissariato di Ortigia hanno segnalato un siracusano di 43 anni per possesso di una modica quantità di marijuana. Oltre a questa segnalazione, è stata disposta anche la revoca della sua patente di guida.
Questa operazione dimostra l’impegno costante della Polizia di Stato nel tessuto urbano di Siracusa, rafforzando la collaborazione con le altre forze dell’ordine per garantire la sicurezza e il rispetto della legalità in un periodo particolarmente affollato e delicato per la città .
21.3°