Ventottenne siracusana bloccata per minacce alla Polizia | Scopri come il calcio ha rivelato una verità scioccante!
A Siracusa, una tifosa è stata colpita da DASPO per comportamenti violenti allo stadio. Due anni lontana dagli eventi sportivi! 🚫⚽️👮♂️


Sotto misura di DASPO una tifosa per disordini allo stadio di Siracusa
Siracusa, 17 ottobre 2025 – La Polizia di Stato di Siracusa ha preso una decisione severa nei confronti di una tifosa dopo i disordini avvenuti durante la recente partita tra il Siracusa e il Sorrento. La ventottenne, che ha mostrato comportamenti inaccettabili durante l’incontro, è stata sottoposta a un provvedimento di DASPO, che la terrà lontana dagli impianti sportivi per un periodo di due anni.
L’incidente si è verificato allo stadio De Simone, dove la tifosa ha non solo messo in discussione l’operato del servizio d’ordine, ma ha anche minacciato di incitare le frange più estremiste della tifoseria. Tale comportamento, oltre a rappresentare una violazione delle norme di sicurezza, ha sollevato preoccupazioni significative per l’ordine pubblico.
Gli agenti della Divisione Anticrimine della Questura sono intervenuti rapidamente, cercando di contenere la situazione, ma la donna ha continuato a opporre resistenza. “La sua condotta è stata fortemente lesiva della dignità e della funzione degli agenti in servizio,” ha dichiarato un portavoce della Polizia. Questo intervento sottolinea la tolleranza zero adottata nei confronti di comportamenti violenti e provocatori durante eventi sportivi.
Il provvedimento DASPO, emesso dal Questore di Siracusa, mira a garantire la sicurezza di tutti i tifosi e a mantenere l’integrità degli eventi sportivi. “Non possiamo permettere che episodi del genere compromettano la serenità delle partite,” ha aggiunto il portavoce, evidenziando l’importanza del rispetto delle regole da parte dei tifosi.
L’intervento della Polizia è un chiaro segnale che le autorità non tollereranno atti di violenza o provocazione nello sport. “La sicurezza è una priorità,” hanno concluso le forze dell’ordine, invitando tutti i tifosi a seguire un comportamento responsabile durante le partite.