Polizia di Siracusa ammonisce un uomo per stalking | Le vittime di violenza hanno finalmente una voce?
La Polizia di Siracusa interviene contro la violenza di genere: 20 ammonimenti per proteggere le vittime e fermare i maltrattanti. 💪🚓❤️

Ammonimento per Atti Persecutori a Priolo Gargallo: Intervento della Polizia di Stato
Siracusa, 8 settembre 2025 – La Polizia di Stato, tramite la Divisione della Polizia Anticrimine della Questura di Siracusa, ha notificato un ammonimento a un uomo di 39 anni residente a Priolo Gargallo. Il provvedimento, disposto dal Questore, arriva dopo accuse gravi di atti persecutori nei confronti dell’ex moglie.
Secondo il comunicato ufficiale, l’uomo è ritenuto responsabile di una serie di comportamenti molesti che includono aggressioni verbali, minacce, pedinamenti e appostamenti. Inoltre, la sua condotta disturbante comprendeva anche continui invii di messaggi non graditi e telefonate notturne. Queste azioni hanno creato un clima di paura e inseguito intenso stress per la vittima.
L’impegno della Polizia nella tutela delle vittime di violenza è costante e determinato. La Divisione Anticrimine ha notificato, solo dal mese di giugno, ammonimenti analoghi a ben 20 soggetti accusati di comportamenti violenti e molesti. Questi provvedimenti, nella maggior parte dei casi, riescono a fornire una protezione rapida e anticipata alle vittime, anche in attesa della definizione di eventuali procedimenti penali.
La Questura sottolinea l’importanza di una rete di protezione attorno alle donne vittime di maltrattamenti. Numerosi sono gli strumenti legislativi messi in atto per difendere le vittime e contrastare il fenomeno della violenza di genere.
Non va trascurato, inoltre, il lavoro svolto con i maltrattanti, poiché alcuni progetti sono volti a creare un percorso virtuoso per aiutarli a uscire dalla spirale della violenza. L’obiettivo è non solo reprimere la violenza, ma anche prevenire future aggressioni e promuovere una cultura di rispetto e consapevolezza.
Questa operazione mette in luce l’attenzione e la determinazione delle forze dell’ordine nel combattere la violenza di genere e nel proteggere le vittime, contribuendo a costruire una società più sicura per tutti.