Pippo Baudo lascia 10 milioni di euro in eredità | La rivelazione che sconvolge gli eredi naturali!

Scopri l’eredità di Pippo Baudo: 10 milioni divisi tra i figli e l’amata assistente Dina Minna. Un legame speciale fino alla fine 💔💰✨

A cura di Redazione Redazione
10 settembre 2025 15:04
Pippo Baudo lascia 10 milioni di euro in eredità | La rivelazione che sconvolge gli eredi naturali! -
Condividi

L’Eredità di Pippo Baudo: 10 Milioni di Euro Divisi Tra i Figli e la Storica Assistente

Roma – Pippo Baudo, icona della televisione italiana, è scomparso il 16 agosto scorso all’età di 89 anni, lasciando un’eredità che parla della complessità dei suoi legami familiari e professionali. Oggi, nell’ufficio del notaio, si è svolta l’apertura del suo testamento, rivelando come il conduttore abbia scelto di suddividere un patrimonio di circa 10 milioni di euro tra i suoi due figli e la storica assistente, Dina Minna.

Un legame speciale si era creato tra Baudo e Minna, che lo aveva affiancato per ben 36 anni. Considerata una figura filiale, Dina ha condiviso con il conduttore momenti di trionfo e di difficoltà, dimostrando una dedizione che ha suscitato l’ammirazione di tutti. “Ho perso un padre”, ha dichiarato Dina, presente al fianco dei figli durante la lettura del testamento.

L’ammontare e la natura dell’eredità

Il lascito di Baudo non si limita a una cifra monetaria, ma comprende anche diverse proprietà, tra cui terreni a Fiano Romano e Siracusa, oltre a cinque prestigiose abitazioni a Roma, come una situata in zona Prati. Secondo stime, le proprietà immobiliari valgono circa 5 milioni di euro.

In aggiunta, la fortuna di Baudo si compone di cachet provenienti dai suoi 13 festival di Sanremo, contratti di lavoro e diritti d’immagine, oltre a guadagni derivanti da campagne pubblicitarie e compartecipazioni come socio di aziende edili a Mascalucia e Palermo.

Gli eredi designati

Dina Minna è stata elevata quasi a pari livello con i suoi due figli, Alessandro e Tiziana, frutto di due differenti relazioni. Alessandro, nato nel 1962, è stato riconosciuto solo nel 2000, mentre Tiziana è stata concepita durante il matrimonio con Angela Lippi nel 1970. Entrambi potranno contare su un’eredità che testimonia il forte affetto del padre, ma non senza la condivisione imprescindibile con la storica assistente.

Il legame tra le tre figure è visibile anche nei momenti più difficili, come il recente funerale, dove Dinà ha accompagnato Tiziana per dare l’ultimo saluto al conduttore.

Riflessioni e controversie

La presenza costante di Dina Minna nella vita di Baudo ha portato a speculazioni su una possibile relazione sentimentale, ma, come ripetuto dallo stesso show man, tale interpretazione è stata sempre smentita, rimarcando l’importanza della professionalità e della dedizione che Minna ha sempre dimostrato.

In aggiunta, si vocifera che una parte dell’eredità potrebbe essere destinata a opere benefiche, sebbene non ci siano conferme ufficiali al riguardo.

Conclusione

Pippo Baudo, maestro della televisione e testimone di un’epoca dorata, lascia un’eredità non solo materiale ma anche emotiva, riflettendo le profondità delle relazioni umane. Con un patrimonio ben definito e una storia intrisa di affetti, il suo ricordo rimarrà indelebile nelle vite di chi ha avuto il privilegio di conoscerlo.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Siracusa