Finanziamenti europei in Regione Siciliana | Scopri le opportunità che stanno cambiando il futuro dell'Isola!

Partecipa all'incontro "Opportunità Coesione" a Trapani! Scopri i finanziamenti Ue e nazionali per imprese e enti. Non perdere questa occasione! 🚀🌟

A cura di Redazione Redazione
17 settembre 2025 16:25
Finanziamenti europei in Regione Siciliana | Scopri le opportunità che stanno cambiando il futuro dell'Isola! -
Condividi

Fondi europei e nazionali: l’iniziativa “Opportunità coesione” fa tappa a Trapani

Il ciclo di incontri territoriali “Opportunità Coesione”, ideato dal dipartimento Programmazione della Presidenza della Regione Siciliana, continua il suo percorso verso le province dell’Isola. Dopo i recenti eventi di Ragusa e Siracusa, è ora Trapani a ospitare questo importante incontro, previsto per domani, giovedì 18 settembre, dalle 10 alle 13:30, presso la sala Fulvio Sodano del Palazzo comunale.

L’obiettivo principale di questa iniziativa è quello di portare alla luce le opportunità di finanziamento sostenute da fondi europei e nazionali, coinvolgendo attivamente imprese, enti e organizzazioni del terzo settore. Durante la tappa trapanese, saranno presentati bandi già attivi e quelli di prossima emanazione, relativi ai programmi FESR e FSC per il periodo 2021-2027.

Una partecipazione significativa è attesa con la presenza di dirigenti e funzionari dei dipartimenti regionali di Attività produttive, Turismo, Ambiente, Energia, Acqua e rifiuti. Il Comune di Trapani, in qualità di ente capofila dell’Area urbana funzionale “Sicilia Occidentale”, proporrà l’illustrazione dettagliata delle procedure di selezione degli interventi previsti dal Pr FESR Sicilia 21-27.

L’incontro di Trapani sarà strutturato in due sessioni informative, dedicate rispettivamente a imprese e enti del settore pubblico e terzo settore. Saranno organizzati anche tavoli tematici di approfondimento, dove i partecipanti avranno l’opportunità di confrontarsi direttamente con i referenti delle strutture regionali competenti.

Inoltre, l’evento rappresenterà un’importante piattaforma per presentare l’avviso pubblico “Targeted call – 2/2025” del programma di cooperazione territoriale Interreg Italia-Malta 2021-2027. Saranno anche illustrati progetti come il premio giornalistico “L’Europa si racconta”, promosso dal dipartimento Programmazione e dall’Ordine regionale dei giornalisti, e il progetto “Asoc – A Scuola di OpenCoesione”. Quest’ultimo è destinato agli studenti intenzionati a cimentarsi nel monitoraggio civico relativo ai fondi europei, con la Sicilia che è una delle cinque regioni partner a livello nazionale.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, è possibile consultare il sito dedicato Euroinfosicilia.it.

Con questa iniziativa, la Regione Siciliana punta a rafforzare il legame tra risorse europee e sviluppo territoriale, assicurando che le opportunità di finanziamento giungano a tutti i cittadini e le organizzazioni del territorio.

✅ Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Siracusa