Eco Market a Noto: torna la seconda edizione
A Noto torna la seconda edizione dell’Eco Market: ecco come non perdere un appuntamento tra creatività e sostenibilità

Dal 5 al 14 settembre, Noto ospiterà la seconda edizione dell’Eco Market Local Farmers – Show Cooking, che animerà piazza Landolina e piazza Trigona con la presenza di 17 espositori. L’iniziativa, ideata e portata avanti da Olga Scaglione, fondatrice e direttrice dell’associazione Ti ci voglio portare, si conferma come un appuntamento in grado di unire creatività, artigianato e rispetto per l’ambiente.
Il valore dei materiali naturali
Al centro dell’Eco Market ci sono le creazioni realizzate con materiali naturali come cotone, legno, lava, fibra di fico d’India e Capim Dourado, insieme a uno spazio dedicato al fascino del vintage. Un mix che da sempre incuriosisce turisti, appassionati e visitatori locali. L’associazione organizzatrice non è nuova a eventi di richiamo: da Catania a Roma, fino a Noto, le sue iniziative continuano a consolidarsi come punti di riferimento per chi crede in un artigianato autentico e sostenibile.
Le novità e l’appuntamento da non perdere
La grande novità di quest’anno è il raddoppio dello spazio e dei giorni dedicati al mercato, accompagnato da un programma sempre più ricco. Il 13 settembre, infatti, la città diventerà palcoscenico di una vivace gara di cucina, che dalle 12 fino a sera metterà al centro i prodotti locali e di stagione. Con il sostegno dell’ARS Centro di Formazione Professionale, dell’Assemblea Regionale Siciliana e del Comune di Noto, l’Eco Market si presenta come un’esperienza completa: non solo mercato, ma anche occasione di sensibilizzazione alla sostenibilità, con dimostrazioni di riciclo creativo e la possibilità di assistere dal vivo alla trasformazione dei materiali in oggetti unici.