Controlli a sorpresa | La Polizia di Siracusa smaschera irregolaritĂ  shocking nei locali pubblici!

Controlli rigorosi negli esercizi pubblici di Aretusa! 🛡️ Sanzioni e denunce per chi non rispetta le norme. Sicurezza e igiene al primo posto! 🚨🍽️

A cura di Redazione Redazione
13 settembre 2025 12:51
Controlli a sorpresa | La Polizia di Siracusa smaschera irregolaritĂ  shocking nei locali pubblici! -
Condividi

Controlli Amministrativi della Polizia di Stato a Siracusa: Sanzioni e Provvedimenti per la Sicurezza Pubblica

SIRACUSA – Nella giornata del 12 settembre, la Polizia di Stato di Siracusa ha intensificato i controlli amministrativi in tutta la provincia aretusea, con l’obiettivo di garantire la sicurezza degli avventori e il rispetto delle normative vigenti negli esercizi pubblici. Questi interventi mirano non solo a tutelare l’ordine pubblico, ma anche a prevenire situazioni potenzialmente pericolose per la collettività.

In un’operazione congiunta, gli agenti del Commissariato di P.S. di Augusta, insieme a personale della Guardia di Finanza e del Servizio Igiene degli Alimenti dell’ASP di Siracusa, hanno effettuato un controllo presso un ristorante della zona. Le irregolarità riscontrate hanno portato all’applicazione di sanzioni amministrative per un totale di circa 6.000 euro. Il titolare è stato denunciato per non aver esposto la tabella dei giochi proibiti e sanzionato per la mancanza della copia della SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) necessaria per la somministrazione di alimenti e bevande.

Ma le azioni di controllo non si sono fermate qui. Gli agenti della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, coadiuvati dall’ARPA, hanno eseguito verifiche nei locali pubblici della zona balneare e sull’isola di Ortigia. Queste ispezioni hanno avuto come obiettivo il rispetto delle normative riguardanti la somministrazione di alcolici, il controllo delle attività rumorose e il mantenimento della quiete pubblica.

Un caso particolarmente allarmante ha riguardato un stabilimento balneare che, senza aver rispettato le prescrizioni di sicurezza, aveva trasformato il proprio locale in una discoteca per un evento danzante. Il titolare non solo è stato denunciato per la mancanza di agibilità, ma ha anche ricevuto sanzioni per attività rumorosa, a cui seguirà un provvedimento di cessazione della attività da parte del Sindaco.

Inoltre, il titolare di un pub sull’isola di Ortigia è stato sanzionato per non essersi attenuto all’ordinanza del Sindaco, che vieta intrattenimenti musicali oltre l’1:30 di notte. Anche un solarium ha visto sospesa la propria licenza per il ballo, a causa di violazioni precedenti e disturbo della quiete pubblica.

Queste operazioni di controllo testimoniano l’impegno della Polizia di Stato di Siracusa nel garantire un ambiente sicuro per tutti e nel fare rispettare le norme per il benessere collettivo, dimostrando che la vigilanza e la legalità sono priorità imprescindibili nella gestione di attività pubbliche.

âś… Fact Check FONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Il Fatto di Siracusa