Trinacria Cup: Un successo inaspettato per FIN Sicilia | Ma perché Trapani è diventata il fulcro della pallanuoto mondiale?

Trinacria Cup a Trapani: un successo tra sport e accoglienza! Settebello secondo e brillanti performance dei siciliani. 🌊🏆🔥

A cura di Redazione
07 luglio 2025 11:42
Trinacria Cup: Un successo inaspettato per FIN Sicilia | Ma perché Trapani è diventata il fulcro della pallanuoto mondiale? -
Condividi

Trinacria Cup: Un successo per la pallanuoto e per Trapani

La Trinacria Cup, disputata a Trapani, ha tagliato il traguardo con un bilancio estremamente positivo sia in acqua che fuori. Questo quadrangolare di pallanuoto ha riunito squadre di altissimo livello, tra cui l’Italia, l’Ungheria, la Spagna e la Grecia, regalando agli spettatori tre giorni di emozioni e spettacolo.

Il Settebello chiude in bellezza con un secondo posto, riscattando il ko iniziale contro l’Ungheria (10-12) grazie a due vittorie significative: una contro la Grecia (16-9) e l’altra contro la Spagna (12-10). Con sei punti in classifica, gli azzurri si sono dimostrati competitivi, anche se non sono riusciti a ottenere la vittoria nel torneo, che è andato invece all’Ungheria grazie al successo nello scontro diretto.

Quest’evento ha rappresentato un ottimo test in vista dei prossimi mondiali per il commissario tecnico Alessandro Campagna. Tra i protagonisti, i siciliani Francesco Condemi, catanese della Pro Recco e miglior realizzatore della Nazionale con ben 12 gol, e Francesco Cassia, siracusano di recente trasferitosi dall’Ortigia alla Pallanuoto Trieste.

Trapani ha accolto a braccia aperte le nazionali, dimostrando di essere all’altezza di un evento di tale portata. La piscina di piazzale Ilio, gremita di pubblico, è stata il palcoscenico ideale per le gare, recuperando così visibilità e prestigio per il territorio.

“Trapani e la Sicilia non possono che essere promosse a pieni voti”, ha dichiarato il presidente del comitato regionale della Federnuoto, Sergio Parisi. “L’accoglienza riservata alla Nazionale, l’organizzazione e l’allestimento della piscina hanno restituito l’immagine migliore della nostra terra”.

Parisi ha poi fatto i complimenti ai due atleti siciliani, riconoscendo il loro fondamentale contributo al movimento sportivo regionale. “Un’esperienza positiva sotto ogni aspetto”, ha aggiunto, sottolineando l’importanza di valorizzare strutture come quella di Trapani, che rappresentano risorse preziose per l’intera Sicilia.

La Trinacria Cup si è così chiusa, non solo con un bilancio di risultati sportivi, ma anche con la certezza che Trapani è pronta ad ospitare future manifestazioni di livello internazionale, contribuendo a far brillare il nome della Sicilia sulla scena sportiva mondiale.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Siracusa sui social