Sei Siciliani ai Mondiali di Pallanuoto | Scopri perché il mondo sta parlando di FIN Sicilia!
Sicilia in prima linea ai Mondiali di pallanuoto a Singapore! Sei atleti azzurri pronti a brillare. 🏊♂️🏆 Segui le partite dal 12 al 24 luglio! 🌍💙

Pallanuoto: Sei Siciliani Ai Mondiali Di Singapore
La pallanuoto italiana si prepara a scrivere un nuovo capitolo di gloria ai mondiali in programma a Singapore dal 12 al 24 luglio 2025. La notizia che coinvolge direttamente il cuore sportivo della Sicilia è entusiasta: ben sei atleti siciliani hanno guadagnato un posto nelle prestigiose selezioni nazionali.
La rappresentanza siciliana è particolarmente forte, con tre giocatori nel Settebello e tre nel Setterosa. Nel team maschile, troviamo il catanese Francesco Condemi, tesserato per la Pro Recco, e il siracusano Francesco Cassia, che nella scorsa stagione ha vestito i colori dell’Ortigia e si unisce ora ai ranghi della Pro Recco. A guidare il Settebello c’è il commissario tecnico Sandro Campagna, orgogliosamente palermitano di nascita e siracusano di adozione.
Dall’altra parte, il Setterosa, guidato dal ct Carlo Silipo, può contare sulle atlete catanesi Aurora Condorelli, Morena Leone e Helga Santapaola. Le prime due militano nel club Ekipe Orizzonte, campione d’Italia in carica, mentre la terza gioca per il Rapallo.
Le aspettative per il torneo sono elevate. Il Settebello, inserito nel girone A, affronterà squadre di grande prestigio come Serbia, Romania e Sudafrica. Il debutto è fissato per sabato 12 luglio contro la Romania, con la partita che inizierà alle 14.45 (ora italiana). Seguiranno le sfide con Serbia (14 luglio) e Sudafrica (16 luglio). Le fasi eliminatorie si svolgeranno il 18 e 20 luglio, con le semifinali il 22 e le finali il 24.
Dall’altra parte dell’arena, il Setterosa si prepara ad affrontare nel proprio girone A formazioni come Nuova Zelanda, Australia e la squadra di casa, Singapore. La prima partita sarà contro la Nuova Zelanda venerdì 11 luglio, con l’inizio previsto per le 11.35. Agli incontri con Australia (13 luglio) e Singapore (15 luglio) seguiranno le fasi eliminatorie, che avranno luogo tra il 17 e il 19 luglio, culminando con semifinali e finali rispettivamente il 21 e 23 luglio.
Con questa forte rappresentanza, la Sicilia si conferma nuovamente culla di talenti nella pallanuoto, pronta a incitare i propri giovani atleti in una competizione di rilevanza mondiale. In un periodo in cui le sfide sono altissime, l’auspicio è che i nostri rappresentanti possano portare a casa risultati memorabili e contribuire al prestigio della pallanuoto italiana.