Giovani Aggressori a Siracusa | La Polizia Applica il Daspo "Willy" per Il Futuro dei Nostri Ragazzi!
Dopo la violenza ad Avola, scattano 3 Daspo Willy per giovani aggressori. Controlli intensificati nei luoghi di aggregazione per la sicurezza di tutti. ⚖️👮♂️

Brutale Pestaggio Ad Avola: Emessi Provvedimenti Daspo per i Colpevoli
Un gravissimo episodio di violenza ha scosso la comunità di Avola il 26 aprile scorso, quando un gruppo di giovani tra i 13 e i 15 anni ha aggredito brutalmente una tredicenne in viale Pierasanti Mattarella. L’incidente, immortalato dalle telecamere di videosorveglianza e diffuso tramite i social media, ha portato all’applicazione dei provvedimenti del Daspo “Willy” da parte del Questore di Siracusa.
Provvedimenti Severi per le Autrici della Violenza
Dopo un’attenta istruttoria condotta dalla Divisione Anticrimine della Questura, sono stati emessi tre Daspo ai danni delle autrici del pestaggio: due quindicenni e una quattordicenne. Queste giovanissime dovranno affrontare un divieto di accesso agli esercizi pubblici e ai locali di intrattenimento, nonché di sostare nelle immediate vicinanze degli stessi, per un periodo di due anni.
Un Riferimento a Willy Monteiro Duarte
Il provvedimento prende il nome di Willy Monteiro Duarte, un giovane tragicamente ucciso nel 2020 mentre cercava di difendere un amico da un attacco. Questo richiamo alla sua memoria sottolinea l’impegno delle autorità nel prevenire e combattere episodi di violenza giovanile, un fenomeno purtroppo sempre più diffuso.
Controllo e Prevenzione nei Luoghi di Aggregazione
A seguito dell’accaduto, la Polizia di Stato ha annunciato che nei prossimi giorni verranno intensificati i controlli nei luoghi di aggregazione giovanile, sia ad Avola che nelle aree circostanti. L’obiettivo è quello di contrastare la violenza giovanile e garantire maggior sicurezza ai ragazzi. Le autorità sono determinate a mantenere un clima di legalità e protezione per tutti.
L’incidente avvenuto ad Avola serve da monito per l’intera comunità, sottolineando la necessità di vigilanza e di interventi mirati per prevenire episodi simili in futuro.