Polizia di Siracusa: scopri perché il 4 maggio segna una tragedia dimenticata!
Ricordiamo Salvatore Reina e Carmelo Rao, agenti uccisi nel 1965. Un momento di raccoglimento con celebrazione e memoria. 🕊️🙏🏼✨

Lentini Commemorazione: Ricordo e Memento per Due Eroi della Polizia
Il 4 maggio di ogni anno, la città di Lentini si ferma per onorare la memoria di due agenti di pubblica sicurezza, Salvatore Reina e Carmelo Rao, tragicamente assassinati nel 1965. Una data che segna non solo il ricordo di una perdita dolorosa, ma anche l’impegno e il sacrificio di chi indossa la divisa per servire e proteggere la comunità.
Quest’anno, la commemorazione ha avuto luogo con una celebrazione di una Santa Messa, presieduta dal Questore della provincia di Siracusa, Roberto Pellicone. L’evento ha richiamato non solo i familiari e gli amici delle vittime, ma anche rappresentanti delle forze dell’ordine e cittadini, uniti nella volontà di non dimenticare.
La cerimonia ha rappresentato un momento di raccoglimento e riflessione, in cui è stata sottolineata l’importanza del rispetto e del riconoscimento per il lavoro delle forze dell’ordine. Il Questore Pellicone ha rimarcato il valore del sacrificio di Reina e Rao, che hanno perso la vita nel tentativo di mantenere l’ordine pubblico. La loro dedizione e il loro coraggio continuano a essere un esempio per le generazioni attuali e future.
Un episodio tragico, quello del 4 maggio 1965, che ricorda a tutti noi le difficoltà e i pericoli che gli agenti affrontano quotidianamente. La commemorazione annuale di questo evento serve quindi non solo a mantenere viva la memoria di due uomini eroici, ma anche a rinnovare l’impegno della comunità nel sostenere chi lavora per la sicurezza di tutti.
In un panorama in cui spesso si fa uso di parole e immagini per criticare le forze dell’ordine, è fondamentale fermarsi a riflettere sulla loro missione e sul sacrificio che molti di loro affrontano. La commemorazione di Salvatore Reina e Carmelo Rao è un’importante opportunità per riaffermare il valore della giustizia e della sicurezza. In un mondo in rapida evoluzione, il coraggio e il sacrificio di questi agenti rimangono un faro di speranza e un richiamo alla responsabilità civica.
La comunità di Lentini continua a considerare queste commemorazioni un momento fondamentale non solo per onorare i caduti, ma anche per rinnovare il senso di unità e solidarietà che deve caratterizzare una società che si impegna a proteggere e sostenere i propri membri.