Final Four FIP Sicilia: scopri perché Ragusa e Messina sono le squadre da battere nel futuro dell'Under 14!

Scopri le emozioni della final four del 19º Trofeo delle Province Under 14! 🏀 Ragusa e Messina si sfidano per il titolo al PalaLivatino! 🎉

A cura di Redazione
19 aprile 2025 15:38
Final Four FIP Sicilia: scopri perché Ragusa e Messina sono le squadre da battere nel futuro dell'Under 14! -
Condividi

Ragusa e Messina si sfideranno nella finalissima del 19º Trofeo delle Province

La finale del 19º Trofeo delle Province maschile è pronta a regalare emozioni al pubblico siciliano. Oggi, sabato 19 aprile, al PalaLivatino di Gela, si svolgerà l’atto conclusivo della competizione per selezioni provinciali, che ha mobilitato i giovani atleti dell’annata 2011 (Under 14). Le semifinali di questa mattina hanno visto trionfare Ragusa e Messina, pronte ora a contendersi il titolo.

Nella prima semifinale, Ragusa ha prevalso nettamente su Caltanissetta/Enna, con un punteggio finale di 54-36. I parziali della gara evidenziano il controllo esercitato dai ragazzi di Ragusa, che già dal primo quarto hanno impostato il loro ritmo, chiudendo la prima frazione sul 15-12. Nel secondo e terzo quarto, la squadra ha incrementato il vantaggio, con performances di spicco da parte di Presti, autore di 22 punti.

Messina, dall’altra parte, ha domato Trapani con un convincente 60-30. La compagine messinese ha mostrato una difesa solida e un attacco incisivo, che ha messo in difficoltà gli avversari fin dall’inizio, chiudendo il primo quarto con un vantaggio di 19-8. La gestione del match è stata impeccabile, con Giorgianni A. e Cappellano che hanno contribuito significativamente al punteggio finale.

La finale per il 3º e 4º posto sarà disputata alle 15.30 e a seguire avrà luogo la tanto attesa finalissima, che sarà trasmessa in diretta sul profilo Facebook del comitato regionale FIP Sicilia, permettendo a tutti gli appassionati di seguire l’incontro anche da remoto.

Le gare di oggi seguono una prima fase avvenuta il 28 dicembre 2024, dove si sono alternate sfide emozionanti tra le varie province. Ragusa aveva già dimostrato le sue potenzialità battendo Catania, mentre Messina aveva annichilito Siracusa, evidenziando l’elevato livello di competitività tra le squadre.

L’evento è stato coordinato dal referente tecnico territoriale Ivan Drigo, in collaborazione con i referenti provinciali e il formatore arbitri, Paolo Incamicia, sottolineando l’importanza di un’organizzazione efficace per la realizzazione del Trofeo.

Le ultime partite promettono di essere entusiasmanti, con i giovani cestisti pronti a dare il massimo per onorare i colori delle loro province. Chi avrà la meglio tra Ragusa e Messina? Non resta che attendere il fischio d’inizio della finale per scoprirlo.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Siracusa sui social