Catania si sveglia con la terra che trema: valanga di post sui social | Allerta e scuole chiuse

Forte terremoto nella notte nel Mar Jonio Meridionale, segnalato dall'INGV. Nessun danno segnalato, scuole in valutazione

A cura di Simona Lo Certo
16 aprile 2025 09:29
Catania si sveglia con la terra che trema: valanga di post sui social | Allerta e scuole chiuse - Credit foto INGVterremoti
Credit foto INGVterremoti
Condividi

Una notte agitata ha scosso il sonno di molti siciliani, con centinaia di messaggi comparsi sui social nel cuore della notte. Paura, stupore e testimonianze da varie località della costa ionica, da Catania fino ai piccoli centri dell’entroterra. I racconti sono stati numerosi, concitati, pieni di domande e richieste di aggiornamenti. "L'avete sentita anche voi?", si legge ovunque tra i post e le storie Instagram condivise poco dopo le 3:30.

Il messaggio delle istituzioni: scuole forse chiuse, ma niente panico

Anche i Comuni sono intervenuti in tempo reale. Aci Sant’Antonio ha diffuso un messaggio ufficiale sulla propria pagina social poco dopo l’evento, parlando esplicitamente del “SISMA DELLE 03:26” e invitando la cittadinanza a segnalare eventuali danni a persone o cose, utilizzando anche i profili social istituzionali o del sindaco stesso. Nonostante non siano arrivate segnalazioni allarmanti, una squadra di verifica è già operativa, e si sta valutando l’ordinanza di chiusura delle scuole per la giornata odierna. Una misura prudenziale, spiegano, per “verificare con calma tutte le strutture”.

Epicentro in mare, magnitudo 4.8: avvertita nitidamente anche a Catania

Solo con il passare delle ore si è delineato il quadro ufficiale: il sisma, di magnitudo 4.8, si è verificato alle 3:26 di questa notte nel Mar Jonio Meridionale, in un’area compresa tra la Sicilia e la Calabria. Il terremoto è stato chiaramente avvertito in molti comuni della costa orientale siciliana, compresa Catania, dove il noto conduttore Salvo La Rosa ha raccontato via social: “Ci siamo svegliati di soprassalto. Per grazia di Dio solo tanta paura ma nessun danno.” Per ora non si registrano conseguenze gravi, ma la popolazione rimane in allerta.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Siracusa sui social