Edilizia in Regione Siciliana: scopri come il nuovo presidente di Ance Sicilia sta cambiando le regole del gioco!

Incontro tra Schifani e Russo per un futuro dell'edilizia in Sicilia! Formazione, investimenti e nuove tecnologie al centro del dialogo. 🏗️💼✨

A cura di Redazione
27 marzo 2025 16:06
Edilizia in Regione Siciliana: scopri come il nuovo presidente di Ance Sicilia sta cambiando le regole del gioco! -
Condividi

Edilizia in Sicilia: Schifani incontra il nuovo presidente di Ance Sicilia, Salvo Russo

Oggi, presso Palazzo d’Orleans, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha avuto un incontro significativo con Salvo Russo, recentemente eletto presidente di Ance Sicilia. Durante l’incontro, entrambi hanno discusso delle questioni cruciali che interessano il comparto edilizio dell’isola, evidenziando l’importanza di una collaborazione proficua per lo sviluppo del settore.

«Con Salvo Russo abbiamo individuato temi comuni sui quali Regione e Ance possono portare avanti un cammino condiviso per la crescita di un settore importante per la nostra economia», ha dichiarato Schifani, sottolineando come la sua amministrazione stia lavorando in modo convinto per facilitare l’accesso a risorse economiche e promuovere iniziative di formazione destinate ai giovani. Questi sforzi, ha aggiunto, sono già visibili attraverso i risultati positivi sul fronte del PIL e dell’occupazione.

Il nuovo presidente di Ance Sicilia ha espresso apprezzamento per l’attenzione mostrata da Schifani, affermando: «Siamo rimasti favorevolmente colpiti dalla disponibilità e dall’interesse dedicati dal governatore». Russo ha messo in evidenza i vari temi affrontati, tra cui l’attuazione del progetto “Salva casa” e l’accelerazione nell’impiego degli 800 milioni di euro destinati all’edilizia sanitaria. Quest’ultima include progetti fondamentali come l’ospedale di Siracusa e il polo pediatrico di Palermo.

In aggiunta, Salvo Russo ha garantito la disponibilità di Ance Sicilia a collaborare sulla realizzazione dei programmi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr). A tale proposito, ha fatto riferimento a dialoghi recenti tra Schifani e il vicepresidente esecutivo della Commissione Europea, Raffaele Fitto, riguardo nuove opportunità di sviluppo economico per la regione.

Un ulteriore punto di discussione è stato l’importante lavoro della cabina di regia per l’emergenza idrica e la realizzazione dei termovalorizzatori finanziati mediante fondi FSC. Russo ha espresso entusiasmo per i progressi compiuti sotto la guida di Schifani, soprattutto nella riduzione dei cantieri lungo l’autostrada A19.

Per concludere, entrambi hanno convenuto sulla necessità di lanciare una campagna informativa congiunta mirata a coinvolgere i giovani nelle nuove tecnologie applicate ai cantieri, sottolineando come lavorare nel settore edilizio possa diventare un’opzione professionalmente gratificante. Presto si terrà un nuovo incontro, che coinvolgerà tutte le istituzioni e le figure competenti dell’amministrazione regionale, per definire le prossime azioni sul fronte della formazione e innovazione nel comparto edilizio.

In un momento di sfide economiche e sociali, la collaborazione tra Regione e Ance Sicilia potrebbe rappresentare una svolta decisiva per il rilancio e la crescita sostenibile dell’edilizia nell’isola.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Il Fatto di Siracusa sui social