Il miele di Sortino a Siracusa | Un tesoro dorato custodito dagli Iblei
Scopri il miele di Sortino, un tesoro dorato dei Monti Iblei a Siracusa, frutto di una tradizione millenaria e protagonista della celebre Sagra del Miele.

Nel cuore dei Monti Iblei, a Siracusa, la cittadina di Sortino è rinomata per la produzione di un miele pregiato, frutto di una tradizione millenaria che affonda le radici nell'antica Sicilia. Questo "oro liquido" non è solo un vanto locale, ma rappresenta anche un patrimonio culturale e gastronomico di inestimabile valore.
Una tradizione millenaria
La produzione di miele a Sortino in provincia di Siracusa vanta una storia antichissima. Già in epoca greca e romana, gli abitanti della zona praticavano l'apicoltura, sfruttando la ricca biodiversità floreale dei Monti Iblei. Le tecniche tradizionali di apicoltura sono state tramandate di generazione in generazione, mantenendo intatta la qualità e la purezza del prodotto.
Caratteristiche uniche del miele di Sortino
Il miele di Sortino si distingue per le sue peculiarità organolettiche, strettamente legate al territorio e alla flora locale. Tra le varietà più apprezzate troviamo:
- Miele di timo: dal colore ambrato scuro, offre un aroma intenso e speziato, con note floreali e un retrogusto leggermente erbaceo.
- Miele di zagara: prodotto durante la fioritura degli agrumi, ha un colore chiaro e un sapore delicato, con sentori di fiori d'arancio.
- Miele millefiori: racchiude le essenze di numerose specie floreali presenti nella zona, offrendo un gusto variegato e complesso.
La Sagra del Miele: celebrazione di una eccellenza
Ogni anno, Sortino ospita la tradizionale Sagra del Miele, un evento che celebra questo prezioso prodotto e le tradizioni ad esso legate. Durante la manifestazione, le strade del paese si animano con stand gastronomici, degustazioni, laboratori didattici e spettacoli folkloristici. È l'occasione ideale per assaporare specialità locali come i sanfuricchi (caramelle al miele fatte al momento) e il famoso pizzolo sortinese con ricotta e miele.
Un prodotto apprezzato oltre i confini locali
Il miele di Sortino ha conquistato estimatori ben oltre i confini siracusani e siciliani. La sua qualità è riconosciuta a livello nazionale e internazionale, rendendolo un prodotto ricercato sia dai consumatori che dagli chef più esigenti. La combinazione di tradizione, territorio e passione degli apicoltori locali garantisce un miele dalle caratteristiche organolettiche uniche.