Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP protagoniasta al G7 dell'Agricoltura e all'Expo Divinazione a Siracusa

Scopri come il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP partecipa al G7 dell'agricoltura a Siracusa e porta in scena l'eccellenza del Made in Italy! 🍊🌍✨

A cura di Redazione
19 settembre 2024 17:15
Il Consorzio di Tutela dell'Arancia Rossa di Sicilia IGP protagoniasta al G7 dell'Agricoltura e all'Expo Divinazione a Siracusa -
Condividi

Il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP al G7 dell’Agricoltura: Un’Occasione Unica per l’Eccellenza Agroalimentare

Il Consorzio di Tutela dell’Arancia Rossa di Sicilia IGP si prepara a partecipare all’importante G7 dell’agricoltura, che si svolgerà dal 21 al 29 settembre a Siracusa, precisamente nell’incantevole contesto di Ortigia. L’ente sarà presente con una delegazione dedicata, al fine di discutere temi cruciali per il futuro del settore primario. La partecipazione del Consorzio avverrà sotto il simbolo di “Casa Italia DOP IGP”, un’importante piattaforma di promozione delle eccellenze agroalimentari italiane.

"Il G7 rappresenta per tutta l’agricoltura siciliana un’occasione unica per discutere e approfondire argomenti e problematiche di vitale importanza per il comparto," ha dichiarato Gerardo Diana, presidente del Consorzio. Questo evento non solo offre la possibilità di scambiare idee e soluzioni, ma anche di porre in evidenza le peculiarità dell’agrumicoltura siciliana, che riveste un’importanza cruciale per l’economia regionale e la salvaguardia ambientale.

Durante il G7, il Consorzio intende affrontare questioni di grande attualità, tra cui la promozione dei prodotti IGP e DOP, lo sviluppo di infrastrutture e trasporti, e la lotta alle fitopatie. Diana ha sottolineato l’importanza di una gestione efficiente delle risorse idriche e della semplificazione burocratica, elementi essenziali per garantire la competitività delle imprese siciliane.

Inoltre, il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP sarà protagonista anche all’Expo Divinazione, un grande evento che vedrà la partecipazione di oltre 600 tra consorzi, operatori e imprese. La manifestazione offrirà una vetrina per il meglio della produzione agroalimentare Made in Italy. L’isola di Ortigia diventerà il palcoscenico di oltre 200 stand, celebrando l’eccellenza e la diversità del settore.

"Il G7 e l’Expo rappresentano una vetrina d’eccezione per l’Arancia Rossa di Sicilia IGP," ha aggiunto Diana, evidenziando le molteplici collaborazioni con le altre produzioni di qualità italiane. Grazie a queste sinergie, il Consorzio si propone di valorizzare ulteriormente la sua presenza anche a livello internazionale.

Tra gli eventi in programma, meritano una particolare attenzione il convegno “Ortofrutta italiano, il valore di una filiera: le proposte delle imprese ai grandi della Terra”, che si terrà il 24 settembre a Palazzo Vermexio, e le degustazioni di prodotti a base di Arancia Rossa, che si svolgeranno nello stand “Casa Italia” in piazza Cesare Battisti. Inoltre, il Consorzio sarà attivo nel promuovere il Torrone di Bagnara IGP all’Arancia Rossa nei giorni 24, 25 e 26 settembre.

Con queste iniziative, il Consorzio Arancia Rossa di Sicilia IGP dimostra il suo impegno nel promuovere non solo un prodotto ma un’intera cultura agroalimentare che valorizza il territorio siciliano e il suo ricco patrimonio di tradizioni. Sarà interessante osservare gli sviluppi e le discussioni che emergeranno da questo importante incontro di ambito agricolo nei prossimi giorni.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Siracusa sui social