Opere di consolidamento a Canalazzo | I cittadini della Regione Siciliana esultano dopo anni di attesa!

Investimenti per il futuro di Portopalo! 🌊 Sono iniziati i lavori di consolidamento del litorale di Canalazzo, per una sicurezza duratura. 🏖️🏗️

A cura di Redazione
10 luglio 2025 12:33
Opere di consolidamento a Canalazzo | I cittadini della Regione Siciliana esultano dopo anni di attesa! -
Condividi

Portopalo di Capo Passero: Avviati i Lavori per la Sicurezza del Litorale di Canalazzo

Sotto la diretta supervisione della Struttura per il contrasto del dissesto idrogeologico, guidata dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, sono finalmente stati assegnati i lavori di consolidamento per il litorale di Canalazzo, situato a Portopalo di Capo Passero, nel Siracusano. Questi interventi, attesi da oltre dieci anni, sono stati aggiudicati alla Nt Costruzioni srl di Terme Vigliatore, con un ribasso del 32,06% e un investimento di 550 mila euro.

La necessità di questo intervento nasce dalle mareggiate devastanti del 2015, che hanno profondamente alterato la fisionomia di questa parte del litorale. Le erosioni hanno causato il crollo di un tratto stradale di vitale importanza, costringendo l’amministrazione comunale a intervenire. Il completo abbandono dell’area ha contribuito ad aggravare la situazione, ora classificata a rischio R4, il livello di pericolo più elevato.

Le opere in programma interesseranno le zone tra le vie Lucio Tasca e Nunzio Costa. La progettazione prevede la costruzione di una paratia di 53 pali disposti su doppia fila, accompagnata da un cordolo e un muro in testa, per mitigare il rischio di ulteriori crolli. Questo intervento contribuirà non solo alla sicurezza stradale, ma proteggerà anche abitazioni private e infrastrutture pubbliche, che hanno subito danni considerevoli nel corso degli anni.

Ammontano a varie le problematiche causate dai moti ondosi, tra cui il danneggiamento di un collettore fognario e numerosi edifici. La comunità di Portopalo di Capo Passero guarda ora con speranza al futuro, con l’obiettivo di ripristinare e garantire la sicurezza del litorale e di un’importante arteria viaria.

In conclusione, i lavori di consolidamento rappresentano non solo un necessario intervento di emergenza, ma anche una nuova opportunità per programmare uno sviluppo sicuro e sostenibile per l’intera area. La Regione Siciliana fa un passo avanti decisivo verso la tutela dei suoi territori e dei suoi abitanti.

✅ Fact CheckFONTE VERIFICATA

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Il Fatto di Siracusa sui social