Commissione speciale per controllare i lavori in Regione Siciliana | Scopri cosa nascondono gli appalti a Agrigento!
La Regione Siciliana avvia una commissione per monitorare i lavori della rete idrica di Agrigento. Urgente risolvere l'emergenza! 🚰🔍

Rete Idrica di Agrigento: Istituita una Commissione Tecnica per il Monitoraggio dei Lavori
Il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, ha ufficialmente istituito una commissione tecnica per monitorare la ristrutturazione e l’automazione della rete idrica di Agrigento. Questa iniziativa nasce dall’urgente necessità di garantire un controllo costante sull’implementazione dell’opera in un contesto di emergenza idrica che sta colpendo la città .
Emergenza Idrica e Tempistiche Contrattuali
La decisione di istituire la commissione è motivata da diversi fattori, tra cui l’urgenza di rispettare i tempi contrattuali per tutelare la popolazione locale. Attualmente, la Procura di Agrigento sta conducendo indagini sugli appalti e sui ritardi associati alla realizzazione dell’infrastruttura, rendendo ancora più cruciale il monitoraggio delle attività in corso.
Composizione e Obiettivi della Commissione
L’organismo, che opererà a titolo gratuito, è composto da esperti del settore: Salvatore Caruso, ingegnere capo del Genio civile di Palermo, Maurizio Vaccaro, ingegnere capo del Genio civile di Siracusa, Francesca Marcenò, dirigente dell’Ufficio legislativo e legale, e Francesco Morga, funzionario direttivo del dipartimento regionale dell’Acqua e dei rifiuti. Il loro compito sarà quello di completare le attività di verifica entro 30 giorni, concentrandosi sull’avanzamento finanziario, procedurale e fisico dell’opera.
Possibili Conseguenze e Finanziamenti
Uno degli obiettivi della commissione è quello di valutare le eventuali azioni di rescissione del contratto nel caso in cui i lavori non rispettino le tempistiche stabilite. Per supportare l’intervento, che è finanziato con risorse FSC 2021-2027, la Regione Siciliana ha già anticipato 10 milioni di euro per stimolare l’avvio dei lavori.
Conclusioni
L’istituzione della commissione rappresenta un passo significativo per affrontare l’emergenza idrica in Agrigento e garantire la sicurezza e il benessere della popolazione. Il monitoraggio costante della situazione sarà fondamentale per assicurare che i lavori procedano senza ulteriori intoppi e nel rispetto dei tempi contrattuali stabiliti.